Un nuovo accordo di co-marketing porta il logo del Friuli Venezia Giulia sulla morbidezza degli orsetti Trudi Villa Chiozza di Cervignano, 30 ottobre 2015 – Proseguono gli accordi di co-marketing che l’
Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia stringe con le eccellenze produttive del territorio: questa volta
il logo della regione sarà posizionato sugli orsetti della nota azienda di giocattoli Trudi, grazie a una collaborazione che permetterà la
realizzazione di peluche personalizzati con una magliettina targata “Friuli Venezia Giulia” e zampa ricamata con il logo “Live”. I peluche saranno in vendita in tutti i punti informativi TurismoFVG della regione dal 2 novembre a un prezzo promozionale di 15 euro, particolarmente concorrenziale rispetto a quello di vendita dei negozi. L’obiettivo è quello di stimolare l’acquisto da parte dei turisti di un gadget-ricordo del territorio destinato alle famiglie, ma anche alle coppie in vacanza in regione: il lancio del prodotto prima delle festività natalizie, inoltre, si ritiene possa essere un ulteriore stimolo all’acquisto. Per far conoscere l’iniziativa e coinvolgere turisti e cittadini della regione, TurismoFVG ha lanciato sulla propria pagina Facebook un gioco per scegliere il nome da dare alla nuova mascotte che rappresenti il territorio: l’iniziativa è attualmente in corso sul profilo “Friuli Venezia Giulia Turismo”.
L’accordo di co-marketing risponde sia alla volontà dell’azienda che mira a valorizzare il proprio legame con il territorio, sia alla strategia di marketing di TurismoFVG che può contare su un nuovo partner per dare visibilità al territorio regionale attraverso i prodotti Trudi noti in tutto il mondo. L’utilizzo del trademark è sottoposto a un apposito regolamento approvato dall’Agenzia nel 2013 proprio allo scopo di favorire la promozione turistica del Friuli Venezia Giulia attraverso differenti strategie: l’utenza turistica è infatti sempre più reattiva ad azioni promozionali dinamiche e mirate e pertanto anche azioni di questo tipo possono contribuire a veicolare l’immagine della regione.
http://www.turismofvg.it/