Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
A causa dell'emergenza sanitaria le spedizioni potrebbero subire dei ritardi
Info: [email protected]
L’amore di Trudi per le cose belle si realizza quotidianamente attraverso una continua ricerca di forme e materiali innovativi.
Tutte le creazioni sono testimoni d’eccezione della creatività Made in Italy, della ricerca e dell’innovazione che hanno fatto di Trudi un simbolo del design contemporaneo e un’icona di stile senza età.
Da sempre, lo studio, il design e la prototipazione di ogni prodotto vengono sviluppati interamente in Italia, nel reparto creativo di Tarcento, dove lavorano in tutto 15 persone: 8 industrial designer e 7 tecnici che seguono lo sviluppo dei marchi e le diverse linee di prodotto. La magia del processo creativo nasce dalle mani dei nostri designer che sviluppano il progetto grafico. Ogni proposta viene, poi, condivisa internamente per scegliere quella più adatta.
Il progetto di un peluche Trudi viene quindi scomposto in un cartamodello (una sorta di puzzle tridimensionale), proprio come viene fatto per un capo di alta sartoria. Il designer sceglie tessuti, materiali e colori e sarà poi il laboratorio interno che, a mano, completerà il processo di prototipazione, lavorando su cuciture, imbottiture, finiture e ricami, in modo da trasmettere quella dolcezza, simpatia ed emozione che da sempre contraddistinguono Trudi.
Nella realizzazione di ogni prodotto Sevi è fondamentale lo studio del contenuto di gioco e di sorpresa che si aggiungono all’aspetto funzionale, per stimolare e sviluppare la capacità del bambino in ogni fascia d’età.
La realizzazione del prototipo prevede, prima di tutto, la selezione dei legni migliori e più adatti allo sviluppo di ciascun prodotto. Questi vengono poi accuratamente lavorati in maniera artigianale, in tutte le fasi di produzione: il taglio, la tornitura, la serigrafia e la pittura dei dettagli rendono ogni singolo pezzo unico e caratteristico.
Non c’è un solo processo della prototipazione che, in qualche modo, possa essere automatizzato o delegato ad un elaboratore: tutto è rigorosamente fatto a mano. L’uomo, la sua passione e la sua esperienza restano ancora al centro del processo creativo.