
Quando artigianalità e sartorialità incontrano la moda e la musica, nascono le mascotte e i pupazzi di Chiara Ferragni e Fedez.
Tenera (ed inedita) interpretazione delle due icone social del momento.Estro ed emozione, creatività e design. Sono alla base della creazioni di Trudi. Dietro ogni modello c’è la volontà di raccontare un sogno. Questa volta il sogno è quello di Fedez e Chiara Ferragni. Che ieri si sono sposati in una location da favola, La Dimora delle Balze.

Per accompagnare i The Ferragnez in questa due giorni di festeggiamenti Trudi ha appositamente realizzato due “costume character” giganti di oltre 2 metri raffiguranti Chiara e Fedez e i rispettivi 400 pupazzi in versione ridotta. Le creazioni in limited edition non saranno in vendita, ma sono stati realizzati come regalo per gli ospiti del royal wedding italiano. Li hanno voluti gli sposi. E presto li ameranno tutti. Ispirati a loro, riproducono con dolcezza, ironia ed uno stile unico, il loro volto e la loro figura. Un progetto partito mesi fa e custodito gelosamente in gran segreto. Sono stati i creativi Trudi a disegnarli, come si fa con i peluche. Da matite e pastelli prendono vita i primi bozzetti. Poi, le sarte - le stesse che cuciono gli orsetti dell’azienda friulana - hanno tagliato gli stampi, cucito i loro vestiti e ricamato le loro espressioni. Tutto fatto a mano. In modo sartoriale ed artigianale. Un’interpretazione inedita e esclusiva, firmata Trudi. Per Chiara Ferragni e Fedez. A guidarli sono stati proprio Chiara e Federico. Ad ispirarli le loro personalità, il loro modo di essere. Uno stile che tutti conoscono, di cui tutti parlano, ma che per la prima volta doveva essere trasferito su un pupazzo, raccontato in una mascotte. Con la stessa cura e la stessa passione che da oltre 60 anni (Trudi nasce nel 1954), Trudi mette nelle sue creazioni. Per settimane, ogni giorno, il team di Trudi li ha “cercati” e “incontrati” sulla rete, luogo caro agli sposi, in un incrocio magico, inedito (e fecondo) di “social e tradizione”, di “instagram e artigianalità”. Alla ricerca di uno sguardo, un sorriso, un gesto che potesse diventare tridimensionale, interpretabile nella mascotte e nella sua versione in miniatura (pupazzo). Iconiche, sorridenti e stilose. Sono nate così le mascotte e i pupazzi di Chiara e Fedez. Disegnate e cucite a mano, sono realizzate con accostamenti di tessuti diversi. Dal velour (un materiale raso con cui Trudi realizza le sue bambole) al cotone, dal jeans al feltro, assemblati, ricamati e decorati con la sapienza e la maestria degli artigiani Trudi.
CHIARA

FEDEZ
